
Didattica
L’attività didattica si rivolge alle scuole ma soprattutto ai consumatori, ai turisti e a tutte le persone sensibili agli aspetti eno-gastronomici, ed interessate ad un arricchimento culturale.

Nel bosco
Nel bosco, gli animali al pascolo, le querce, le piante del sottobosco. Rocce caratteristi- che. Altari sacrificali e votivi. Vecchia Pinnetta e gli antichi attrezzi della vita agro-pastorale.

Il museo
Osservazione di: reperti fossili nel territorio. Oggetti antichi della vita contadina.

La fattoria
Attività Aziendali: mungitura delle pecore o vacche. Lavorazione del formaggio e della ricotta.

La tosatura
Tosatura delle pecore: dalla lana al tappeto all'arazzo. Visita al Centro di Tessitura Artigianale (nel paese).